San FLAVIANO (? - 17 febbraio 449) patriarca di Costantinopoli, si trovò a dirimere una disputa teologica che contrapponeva il monofisismo del potente monaco Eutiche, sostenuto dall\

Italia

titolo: SAN FLAVIANO PATRIARCA DI COSTANTINOPOLI

data soggetto: 2017-01-10

didascalia: San FLAVIANO (? - 17 febbraio 449) patriarca di Costantinopoli, si trovò a dirimere una disputa teologica che contrapponeva il monofisismo del potente monaco Eutiche, sostenuto dall'imperatore Teodosio II, alla dottrina di Nestorio. Durante il secondo Concilio di Efeso, indetto allo scopo nel 449, i legati di Papa Leone I non poterono esporre le ragioni papali e Flaviano, rimasto unico sostenitore autorevole del difisismo, fu aggredito, deposto, scomunicato ed esiliato in Lidia, ove morì poche settimane dopo per le violenze subite. Il patriarca Flaviano fu riabilitato due anni dopo nel Concilio di Calcedonia, che vide la condanna sia del monofisismo che del nestorianesimo, affermando la natura ipostatica di Gesù Cristo il quale è vero Uomo e vero Dio al contempo; nel Concilio si attuarono anche l'annullamento della scomunica del patriarca e di papa Leone I, e la proclamazione di Flaviano martire della fede. Commemorazione il 17 febbraio. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71405

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Asia

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: V

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Incisione colorata

id: 39760

nome file: FSNgilardi_71405.jpg

parole chiave

teologoteologiaLatrocinio di Efesoimpero Romano d'OrientereligioneCattolicesimoCristianesimoculto dei SantiCostantinopoliFlavianoarchimandrita EuticheAsia Minoreortodossiadisputa

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 17730KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 17,31 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte