Santa GENOVEFFA (422- 512), religiosa franca nata nella Gallia romana, promotrice del cristianesimo presso i Franchi e della conversione di Clodoveo I. Appartenente ad una famiglia agiata, si consacrò ad una vita di carità e preghiera; sostenne ed esortò la popolazione parigina a resistere all\

Francia

titolo: SANTA GENOVEFFA

data soggetto: 2016-12-21

didascalia: Santa GENOVEFFA (422- 512), religiosa franca nata nella Gallia romana, promotrice del cristianesimo presso i Franchi e della conversione di Clodoveo I. Appartenente ad una famiglia agiata, si consacrò ad una vita di carità e preghiera; sostenne ed esortò la popolazione parigina a resistere all'assedio degli Unni di Attila, e in seguito si attivò personalmente nella provvigione di grano per sfamare i parigini vittime di una carestia. Patrona della città di Parigi, dei pastori, dei fabbricanti di cera e delle forze armate. Commemorazione il 3 gennaio, giorno della morte. Incisione colorata, Italia 1886

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71304

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: V - VI

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Incisione colorata

id: 39719

nome file: FSNgilardi_71304.jpg

parole chiave

pastoripastorellapastoreSanta GenoveffaParigiFranciaSantaD. RahoultCristianesimoreligioneCattolicesimoculto dei SantiVergine

Dimensioni in pixel: 4724 x 3780

Dimensioni file jpeg: 16705KB

Dimensione file non compresso: 52314.61 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 32 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.780 pixels

Dimensione file: 16,31 MByte

Dimensione file non compresso: 51,09 MByte