MILANO La nuova stazione centrale, monumentale realizzazione di un progetto di Ulisse Stacchini (1871-1947), inaugurata nel 1931 a oltre 800 m. dalla precedente. Come si percepisce nella fotografia del cantiere, la struttura portante dell\

Milano Italia

titolo: CANTIERE NUOVA STAZIONE DI MILANO CENTRALE

data soggetto: 2016-09-05

didascalia: MILANO La nuova stazione centrale, monumentale realizzazione di un progetto di Ulisse Stacchini (1871-1947), inaugurata nel 1931 a oltre 800 m. dalla precedente. Come si percepisce nella fotografia del cantiere, la struttura portante dell'edificio è in cemento armato, ma anche l'acciaio fu abbondantemente utilizzato per le coperture delle gallerie e fu l'elemento dominante, assieme al vetro, nella costruzione delle tettoie di protezione dei binari. Fotografia, Laboratorio Fotografico G. Polacco, Milano circa 1926

categoria: his

città: Milano

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: per informazioni: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Milano

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 71100

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Trenta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Trenta

tecnica: Architettura

id: 39433

nome file: FSNgilardi_71100.jpg

parole chiave

ingegneria civileingegneria ferroviariaLombardiaAnni TrentaRegno d'ItaliaItaliafascismotrasportiponteggiedificarecostruzioneacciaioingegneriacemento armatoUlisse StacchiniediliziacantieretrenoferroviastazioneMilanoStacchini U.gru

Dimensioni in pixel: 4800 x 3604

Dimensioni file jpeg: 17049KB

Dimensione file non compresso: 50681.25 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40.64 x 30.51 cm

Dimensione immagine: 4.800 x 3.604 pixels

Dimensione file: 16,65 MByte

Dimensione file non compresso: 49,49 MByte