ENRICO di Borbone-Francia (Henri d\

Francia

titolo: COMTE DE CHAMBORD

data soggetto: 2016-03-12

didascalia: ENRICO di Borbone-Francia (Henri d'Artois, 1820 - 1883), duca di Bordeaux poi conte di Chambord, figlio di Carlo Ferdinando duca di Berry e di Carolina di Borbone-Due Sicilie. Enrico Carlo Ferdinando Maria Deodato d'Artois, in esilio dopo l'avvento della monarchia orleanista, assunse il titolo di cortesia di conte di Chambord, dal nome di un castello offertogli da una sottoscrizione nazionale, e con questo appellativo viene identificato nella biografia, che per prima cosa ne mette indubbio la paternità. Il mancato Enrico V è raffigurato nell'atto di spolverare i simboli dei privilegi nobiliari. Caricatura di Georges Lafosse (1844-1880) da "Le Trombinoscope", periodico politico satirico di Léon-Charles Bienvenu, detto Touchatout (1835 -1910); monografia n. 26, Parigi, 1872

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 70628

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Pagina tipografica illustrata

id: 38848

nome file: FSNgilardi_70628.jpg

parole chiave

Enrico Carlo Ferdinando Maria Deodato d'Artoisbiografiasatiragiornalisettimanalesettimanale satiricoperiodicomonografiaperiodicicaricaturaduca di BordeauxGeorge LafosseLéon-Charles BienvenuTouchatoutsatira politica

Dimensioni in pixel: 3307 x 5315

Dimensioni file jpeg: 18949KB

Dimensione file non compresso: 51494.25 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 28 x 45 cm

Dimensione immagine: 3.307 x 5.315 pixels

Dimensione file: 18,50 MByte

Dimensione file non compresso: 50,29 MByte