SHOAH \

Italia

titolo: PER NON DIMENTICARE - TAVOLA 9 - ALLEGATO A LAVORO

data soggetto: 2015-01-18

didascalia: SHOAH ''Salivano con in mano il manuale le scale delle mostre e dei musei''; le grandi città europee conobbero un altro volto del militarismo tedesco: gli hitleriani e le loro ''ausiliarie'' visitavano i musei per documentarsi sulle opere più preziose da inviare in Germania. Nelle foto: gli esploratori di Parigi si apprestano a valutare l'Opéra e la Venere di Milo; immagini e testo estratti dal n. 7 di ''Lavoro'' del 13 febbraio 1955. Nella serie di servizi ''Per non dimenticare'', il rotocalco aveva divulgato per la prima volta in Italia immagini esplicite relative alla Shoah; l'avvenimento fu all'origine di un dibattito parlamentare, per il quale il periodico della CGIL fornì a scopo documentale un opuscolo riassuntivo, allegandolo anche alla rivista. Il fascicolo fu poi ritirato, e la pubblicazione dei servizi sospesa, con motivazioni censorie in quanto i cadaveri delle vittime, ingiuriosamente sfigurati dalle angherie subite, erano anche visibilmente nudi; nell'Italia degli anni Cinquanta l'oltraggio al pudore poteva essere considerato più offensivo che l'oltraggio all'umanità. Tavola 9 da ''Per non dimenticare'', opuscolo riassuntivo realizzato a cura di Ando Gilardi (1921 - 2012) #andogilardi con estratti dei servizi pubblicati sul settimanale illustrato della CGIL. Allegato al n. 7 di ''Lavoro'', Italia 13 febbraio 1955.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 69246

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Cinquanta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Seconda guerra mondiale

tecnica: Rotocalco

id: 36422

nome file: FSNgilardi_69246.jpg

parole chiave

Ando GilardiGilardi A.razzismoGermanianazismorazzismo scientificoantisemitismoeugeneticasterminiosoluzione finalegenocidiomassacroOlocaustoSeconda Guerra MondialeWW2II G.M.II Guerra Mondialestoria della fotografiainformazionecensuralibertà di stampaShoahrotocalcobicromiarivista illustratarivista di settorerivista politicaCGILC.G.I.L.Confederazione Generale Italiana del LavoroSMOS.M.O.storia del movimento operaioproletariatoattualitàsettimanale illustratogiornalistampasindacatoItaliaLavoroperiodiciDopoguerraAnni CinquantaFotoinchieste di Lavoromorticadaverivittime civilidiritti civiliviolazione dei diritti umanicrudeltàdisumanitàlagercampo di sterminioorrori della guerraorrorepudoresenso del pudoreVenere di MiloOpéra de ParisPalais Garnierbottino di guerra

Dimensioni in pixel: 4724 x 3366

Dimensioni file jpeg: 14688KB

Dimensione file non compresso: 46584.91 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 28.5 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.366 pixels

Dimensione file: 14,34 MByte

Dimensione file non compresso: 45,49 MByte