LIBIA Derna, la dogana. Città della Libia nord-orientale e capoluogo della omonima municipalità. Un tempo la città fu la capitale della Cirenaica, una delle province più ricche degli Stati barbareschi. Durante il periodo coloniale italiano Derna era la seconda città della Cirenaica, dopo Bengasi, e nel 1939 venne costituita in Provincia italiana (detta Provincia di Derna) ed ufficialmente unita, insieme alle altre tre province libiche, al territorio nazionale del Regno d\

Derna Libia

titolo: LIBIA ITALIANA, DOGANA DI DERNA

data soggetto: 2014-11-06

didascalia: LIBIA Derna, la dogana. Città della Libia nord-orientale e capoluogo della omonima municipalità. Un tempo la città fu la capitale della Cirenaica, una delle province più ricche degli Stati barbareschi. Durante il periodo coloniale italiano Derna era la seconda città della Cirenaica, dopo Bengasi, e nel 1939 venne costituita in Provincia italiana (detta Provincia di Derna) ed ufficialmente unita, insieme alle altre tre province libiche, al territorio nazionale del Regno d'Italia. Cartolina postale, fotocollografia, Italia circa 1931.

categoria: his

città: Derna

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Libia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per info: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Derna

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 68731

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Africa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Trenta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Colonialismo

tecnica: Fotocollografia

id: 35998

nome file: FSNgilardi_68731.jpg

parole chiave

LibiaAnni TrentaTripolicolonialismodoganacartolina postalearabimondo arabopaesi arabimercantimerceimportazioneesportazioneRegno d'ItaliaCirenaicaLibia italianadaziocommercio

Dimensioni in pixel: 5197 x 3307

Dimensioni file jpeg: 15258KB

Dimensione file non compresso: 50351.01 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 44 x 28 cm

Dimensione immagine: 5.197 x 3.307 pixels

Dimensione file: 14,90 MByte

Dimensione file non compresso: 49,17 MByte