ANTROPOLOGIA capo Ndebele (o Matabele), popolazione nativa del Matabeleland, regione dello Zimbabwe abitata dalla metà  dell\

Zimbabwe

titolo: CAPO NDEBELE

data soggetto: 2014-09-24

didascalia: ANTROPOLOGIA capo Ndebele (o Matabele), popolazione nativa del Matabeleland, regione dello Zimbabwe abitata dalla metà  dell'ottocento. Gli Ndebele sono una delle due etnie principali dello Zimbabwe (con gli Shona). L'abbigliamento normalmente segue fogge europee, mentre nelle feste torna quello di un tempo: i guerrieri sfoggiano tenute complicate ricche di piume, pelli di animali selvaggi, collane e bracciali di perle di vetro o di metallo. Artigiani molto esperti, gli Ndebele lavorano pelle e cuoio con abilità, ricavandone mantelli, grembiuli, sacche, scudi, accessori per le abitazioni. Cartolina postale fotografica, Città del Capo, circa 1900

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Zimbabwe

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 68526

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Africa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Novecento

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Novecento

tecnica: Fotografia

id: 35796

nome file: FSNgilardi_68526.jpg

parole chiave

antropologiaartigianatochincaglieriamonilicollanabritannicoGran BretagnacolonialismoamaNdebeleAfricanativiZimbabweNdebeleMatabeleetnieRhodesiaabbigliamento etnicoSud AfricaSudafricacapannapagliaacconciaturapelliccia

Dimensioni in pixel: 3282 x 5315

Dimensioni file jpeg: 11485KB

Dimensione file non compresso: 51104.97 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27.79 x 45 cm

Dimensione immagine: 3.282 x 5.315 pixels

Dimensione file: 11,22 MByte

Dimensione file non compresso: 49,91 MByte