MADRE e bambino. Nella regione tra i fiumi Don e Dnieper chiamata Piccola Russia, le distanze che separano le località  sono assai grandi e le linee di comunicazione sono rare: poche strade e poche linee ferroviarie. Il cavallo ha una grande importanza e tutti sanno servirsene. Per abituare i bambini a tenersi in sella le madri li prendono con loro a cavallo sin dalla pù tenera età e in tutte le occasioni. Cromolitografia, figurina Liebig: "Madre e bambino", Italia 1928.

Altre immagini nel servizio

Federazione Russa

titolo: MADRE E BAMBINO

data soggetto: 2014-08-28

didascalia: MADRE e bambino. Nella regione tra i fiumi Don e Dnieper chiamata Piccola Russia, le distanze che separano le località  sono assai grandi e le linee di comunicazione sono rare: poche strade e poche linee ferroviarie. Il cavallo ha una grande importanza e tutti sanno servirsene. Per abituare i bambini a tenersi in sella le madri li prendono con loro a cavallo sin dalla pù tenera età e in tutte le occasioni. Cromolitografia, figurina Liebig: "Madre e bambino", Italia 1928.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Federazione Russa

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 48878

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Venti

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Venti

tecnica: Cromolitografia

id: 35605

nome file: FSNgilardi_48878.jpg

parole chiave

maternità freddonevebisacciasaccacollezionismofigurinefigurinaLiebigRussiacomunicazionitrasporticavallobambiniLiebig figurina

Dimensioni in pixel: 3189 x 2035

Dimensioni file jpeg: 9579KB

Dimensione file non compresso: 19012.54 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27 x 17.23 cm

Dimensione immagine: 3.189 x 2.035 pixels

Dimensione file: 9,35 MByte

Dimensione file non compresso: 18,57 MByte