SANTA GRATA (III-IV secolo) Bassorilievo in pietra arenaria, che sormonta un portale cinquecentesco, raffigurante Santa Grata che regge con la destra il capo reciso di Sant\

Italia

titolo: SANTA GRATA

data soggetto: 2014-06-17

didascalia: SANTA GRATA (III-IV secolo) Bassorilievo in pietra arenaria, che sormonta un portale cinquecentesco, raffigurante Santa Grata che regge con la destra il capo reciso di Sant'Alessandro martire e con la sinistra il plastico di Bergamo. Patrona di Grassobbio, ricorrenza 12 maggio. Monastero di Santa Grata, Bergamo, 2014

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 68340

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: III - IV

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Bassorilievo

id: 35311

nome file: FSNgilardi_68340.jpg

parole chiave

Santa GrataBergamoSant' AlessandrocittàmurareligioneCattolicesimoculto dei Santitimpanodecorazione floreale

Dimensioni in pixel: 4724 x 3189

Dimensioni file jpeg: 10201KB

Dimensione file non compresso: 44135.26 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 40 x 27 cm

Dimensione immagine: 4.724 x 3.189 pixels

Dimensione file: 9,96 MByte

Dimensione file non compresso: 43,10 MByte