SANTA GRATA (III-IV secolo) e la Madonna, dettaglio dall\

Italia

titolo: SANTA GRATA E LA MADONNA

data soggetto: 2014-06-17

didascalia: SANTA GRATA (III-IV secolo) e la Madonna, dettaglio dall'affresco "Madonna col Bambino, San Benedetto e Santa Grata con la testa di Sant'Alessandro" di Vincenzo Angelo Orelli (1751-1813). La Santa è raffigurata, secondo la tradizione, recante la testa di Sant'Alessandro martire, di cui ha trovato le spoglie alle quali provvederà a dare degna sepoltura in un suo terreno. Patrona di Grassobbio, ricorrenza 12 maggio. Muro esterno del Monastero di Santa Grata, Bergamo alta, Italia 2014

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 68343

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVIII

epoca immagine: Barocco

secolo del soggetto: IV

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Affresco

id: 35308

nome file: FSNgilardi_68343.jpg

parole chiave

Santa GrataMadonnaMariaGesù bambinoBergamoCattolicesimoculto dei Santiangeliangiolettireligionesepolturaculto dei mortiVincenzo OrelliOrelli V.Sant'Alessandrotrono di nuvolecoronascettropatronoprotettrice

Dimensioni in pixel: 3263 x 4926

Dimensioni file jpeg: 13950KB

Dimensione file non compresso: 47090.44 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27.63 x 41.71 cm

Dimensione immagine: 3.263 x 4.926 pixels

Dimensione file: 13,62 MByte

Dimensione file non compresso: 45,99 MByte