SAN CARLO BORROMEO (1538-1584) raffigurato con le mani incrociate sul petto, lo sguardo in estasi verso un raggio di luce divina. Arcivescovo cattolico e cardinale italiano, è stato canonizzato nel 1610 da papa Paolo V. Patrono dei catechisti e dei vescovi, ricorrenza 4 novembre. Immaginetta cromolitografica dei primi anni del 1900.

Italia

titolo: SAN CARLO BORROMEO

data soggetto: 2014-03-18

didascalia: SAN CARLO BORROMEO (1538-1584) raffigurato con le mani incrociate sul petto, lo sguardo in estasi verso un raggio di luce divina. Arcivescovo cattolico e cardinale italiano, è stato canonizzato nel 1610 da papa Paolo V. Patrono dei catechisti e dei vescovi, ricorrenza 4 novembre. Immaginetta cromolitografica dei primi anni del 1900.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 31472

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Novecento

secolo del soggetto: XVI

epoca del soggetto: Riforma

tecnica: Cromolitografia

id: 34802

nome file: FSNgilardi_31472.jpg

parole chiave

San Carlo BorromeoLombardiaMilanoporporaporporatocardinalesantinoimmaginettaimmagine devozionalevisioneluceCattolicesimoCuria romanaprelatoControriformaculto dei Santiconcilio di Trentoconcilio tridentino

Dimensioni in pixel: 2480 x 3543

Dimensioni file jpeg: 10151KB

Dimensione file non compresso: 25742.11 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 21 x 30 cm

Dimensione immagine: 2.480 x 3.543 pixels

Dimensione file: 9,91 MByte

Dimensione file non compresso: 25,14 MByte