ORFEO iniziato al culto di Osiride (2). In occasione di un viaggio in Egitto si dice che Orfeo sia stato iniziato al culto di Osiride, dio che rappresentava l\

Grecia

titolo: ORFEO INIZIATO AL CULTO D' OSIRIDE

data soggetto: 2013-05-17

didascalia: ORFEO iniziato al culto di Osiride (2). In occasione di un viaggio in Egitto si dice che Orfeo sia stato iniziato al culto di Osiride, dio che rappresentava l'assieme dei princìpi benefici nella teogonia degli egizi. Al suo ritorno in Grecia avrebbe istituito i misteri orfici, consistenti in cerimonie segrete a coronazione di un insegnamento cosmogonico, teologico e politico. Figurina Liebig, cromolitografia, Italia 1931.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Grecia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Fascismo

secolo del soggetto: VI a.C.

epoca del soggetto: Antichità classica

tecnica: Cromolitografia

id: 33255

nome file: FSNgilardi_48814.jpg

parole chiave

Orfeoidolatriaidolistatuafuoco sacrooffertaaraaltaretempiofidelizzazionepromozionepubblicitàraccoltacollezionismofigurinefigurinaLiebigEgitto AnticosacerdotesciamanoOrfismoPaganesimoreligioneLiebig figurineOsirideleggendaGreciamitologiaantichità

Dimensioni in pixel: 2953 x 1873

Dimensioni file jpeg: 7206KB

Dimensione file non compresso: 16204.01 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25 x 15.86 cm

Dimensione immagine: 2.953 x 1.873 pixels

Dimensione file: 7,04 MByte

Dimensione file non compresso: 15,82 MByte