BRIGANTI 1860. La banda di Giuseppe Schiavone di Gennaro, detto Sparviero (1838-1864, seduto al centro) catturata e tradotta alla fucilazione. Di estrazione media, Schiavone divenne sergente nell\

Italia

titolo: BANDA DEL BRIGANTE GIUSEPPE SCHIAVONE

data soggetto: 2013-01-18

didascalia: BRIGANTI 1860. La banda di Giuseppe Schiavone di Gennaro, detto Sparviero (1838-1864, seduto al centro) catturata e tradotta alla fucilazione. Di estrazione media, Schiavone divenne sergente nell'Esercito delle Due Sicilie; dopo la caduta di Gaeta preferì darsi alla macchia piuttosto che servire nell'esercito Sabaudo. Catturato a causa di una delazione, subì la fucilazione entro pochi giorni. Sotto la foto segnaletica del gruppo si legge 'Schiavone Gius. capo banda - 2° Petrella - Marcelli Rocco, boia della banda'. Melfi, 1864.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Risorgimento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Risorgimento

tecnica: Fotografia

id: 32231

nome file: FSNgilardi_6923.jpg

parole chiave

brigantilegge marzialeunità d'ItaliaRegno delle Due SicilieLucaniaBasilicataPugliapena capitalepena di mortecondannatocondannaprigionieroprigionieriincatenatocateneCapitanataRisorgimentobrigantebanditismobanditibanditofotografia d'identitàfotografia segnaleticawantedstoria della fotografiaritratto d'identitàgiudiziariaSchiavone G.storia fotografiasegnaleticaItaliabrigantaggiosud ItaliameridioneItalia meridionaledisertore

Dimensioni in pixel: 2627 x 3543

Dimensioni file jpeg: 8175KB

Dimensione file non compresso: 27267.95 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 22.24 x 30 cm

Dimensione immagine: 2.627 x 3.543 pixels

Dimensione file: 7,98 MByte

Dimensione file non compresso: 26,63 MByte