SAN PANTALEONE resuscita il bambino morso dalla vipera Pantaleone (o Pantaleo - Nicomedia, III secolo - Nicomedia, 27 luglio 305), secondo la Passio era un cristiano, medico personale del cesare Galerio, che subì il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano: patrono dei medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche, è venerato come santo da numerose Chiese cristiane ed è tra i quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione).

Turchia

titolo: SAN PANTALEO RESUSCITA UN BAMBINO

data soggetto: 2012-02-04

didascalia: SAN PANTALEONE resuscita il bambino morso dalla vipera Pantaleone (o Pantaleo - Nicomedia, III secolo - Nicomedia, 27 luglio 305), secondo la Passio era un cristiano, medico personale del cesare Galerio, che subì il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano: patrono dei medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche, è venerato come santo da numerose Chiese cristiane ed è tra i quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione).

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Turchia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Asia

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Paleocristiano

secolo del soggetto: III

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Stampa colorata

id: 30769

nome file: FSNgilardi_65552.jpg

parole chiave

San PantaleonesandalicalzaturevittimebambinobambiniantidotomedicoprotezioneprotettorepatronopaleocristianiSan Pantaleorisurrezionevelenomedicinamiracologuarigioneserpentevipera

Dimensioni in pixel: 3071 x 4370

Dimensioni file jpeg: 13767KB

Dimensione file non compresso: 39317.2 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 26 x 37 cm

Dimensione immagine: 3.071 x 4.370 pixels

Dimensione file: 13,44 MByte

Dimensione file non compresso: 38,40 MByte