PI GRECO Simbolo del Pi Greco - simbolo - per la costante di Archimede 3,14 introdotto nel 1706 dal matematico inglese William Jones quando pubblicò \

Altre immagini nel servizio

titolo: SIMBOLO DEL PI GRECO - COSTANTE DI ARCHIMEDE 3,14

data soggetto: 2011-03-11

didascalia: PI GRECO Simbolo del Pi Greco - simbolo - per la costante di Archimede 3,14 introdotto nel 1706 dal matematico inglese William Jones quando pubblicò 'A New Introduction to Mathematics', benché lo stesso simbolo fosse stato utilizzato in precedenza per indicare la circonferenza del cerchio. La notazione diventò di uso comune dopo che la utilizzò Eulero. Computergrafica di Elena Piccini, 2011

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XXI

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: XVIII

epoca del soggetto: vuoto

tecnica: Computergrafica

id: 29361

nome file: FSNgilardi_64864.jpg

parole chiave

matematicacifranumericartasfondocostantesimboloArchimedepi grecogeometriaSettecento

Dimensioni in pixel: 2717 x 4016

Dimensioni file jpeg: 10272KB

Dimensione file non compresso: 31967.2 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 23 x 34 cm

Dimensione immagine: 2.717 x 4.016 pixels

Dimensione file: 10,03 MByte

Dimensione file non compresso: 31,22 MByte