ARISTOFANE (4) Gli uccelli. Commedia rappresentata nel 415 a.C. Peistestairos e Eulpede decidono di andare a vivere con gli uccelli e fondano Nubicuculia, la città dei cuculi nelle nubi. L\

Grecia

titolo: ARISTOFANE - GLI UCCELLI

data soggetto: 2011-03-04

didascalia: ARISTOFANE (4) Gli uccelli. Commedia rappresentata nel 415 a.C. Peistestairos e Eulpede decidono di andare a vivere con gli uccelli e fondano Nubicuculia, la città dei cuculi nelle nubi. L'idea è arricchirsi intercettando i regali degli uomini agli dei quando passano dal cielo. Gli dei sposano Peistestairos a Regalità ma da quel momento tutto va male. Cromolitografia, figurina Liebig: 'Le commedie di Aristofane', Italia 1933.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Grecia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Trenta

secolo del soggetto: V a.C.

epoca del soggetto: Antica Grecia

tecnica: Cromolitografia

id: 29318

nome file: FSNgilardi_49215.jpg

parole chiave

AristofaneLiebigfigurinafigurineteatroAntica Greciadrammaturgiaspettacolocommedia

Dimensioni in pixel: 3189 x 2024

Dimensioni file jpeg: 8919KB

Dimensione file non compresso: 18909.77 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27 x 17.14 cm

Dimensione immagine: 3.189 x 2.024 pixels

Dimensione file: 8,71 MByte

Dimensione file non compresso: 18,47 MByte