ARISTOFANE (2) Le nuvole. Commedia rappresentata nel 423 a.C. esemplifica l\

Grecia

titolo: ARISTOFANE - LE NUVOLE

data soggetto: 2011-03-04

didascalia: ARISTOFANE (2) Le nuvole. Commedia rappresentata nel 423 a.C. esemplifica l'uso della scienza filosofica. Strepsiade vuol appiccare fuoco alla casa di Socrate che aveva insegnato filosofia al figlio: egli voleva approfittare dei suoi insegnamenti per beffare i suoi creditori ma suo figlio oltre che i creditori aveva gabbato anche lui. Cromolitografia, figurina Liebig: 'Le commedie di Aristofane', Italia 1933

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Grecia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Trenta

secolo del soggetto: V a.C.

epoca del soggetto: Antica Grecia

tecnica: Cromolitografia

id: 29316

nome file: FSNgilardi_49213.jpg

parole chiave

AristofaneLiebigfigurinafigurineteatroSocratefilosofiaantica Greciadrammaturgiaumorismocommediacomicocomicità

Dimensioni in pixel: 3189 x 2005

Dimensioni file jpeg: 8850KB

Dimensione file non compresso: 18732.26 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27 x 16.98 cm

Dimensione immagine: 3.189 x 2.005 pixels

Dimensione file: 8,64 MByte

Dimensione file non compresso: 18,29 MByte