CARTOGRAFIA Tavola con mappa e ponti collegatori da \

Stati Uniti d'America

titolo: ATLANTIDE SECONDO IGNATIUS DONNELLY

data soggetto: 2004-05-21

didascalia: CARTOGRAFIA Tavola con mappa e ponti collegatori da ''Atlantide, il mondo antidiluviano'', trattato dell'americano Ignatius Donnelly (3 novembre 1831 – 1º gennaio 1901) edito nel 1882. Secondo Donnelly, Atlantide era il biblico Paradiso Terrestre e là si erano sviluppate le prime civiltà. I suoi abitanti si erano sparpagliati in America, Europa e Asia; i suoi re e le sue regine erano divenuti gli Dèi delle antiche religioni. Poi, circa tredicimila anni fa, l'intero continente era stato sommerso da un cataclisma di origine vulcanica. A sostegno della sua tesi, Donnelly adduceva le analogie culturali descritte sopra, e qualche prova geologica. Stati Uniti d'America, XIX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Stati Uniti d'America

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 53334

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Nord America

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: Indefinibile - 4000 a.C.

epoca del soggetto: Preistoria

tecnica: Cartografia

id: 27565

nome file: FSNgilardi_53334.jpg

parole chiave

AtlantidegeografiamappaDonnelly I.cartografiamitologiaParadisoPreistoriacontinente perduto

Dimensioni in pixel: 1786 x 2756

Dimensioni file jpeg: 672KB

Dimensione file non compresso: 14420.55 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 15.12 x 23.33 cm

Dimensione immagine: 1.786 x 2.756 pixels

Dimensione file: 672,00 KByte

Dimensione file non compresso: 14,08 MByte