Giovanni PUZYNA di Kosielsko (13 settembre 1842 – 8 settembre 1911) cardinale e arcivescovo di Cracovia. Durante il Conclave del 1903, nella seduta del 2 agosto pronunciò il veto di esclusione a nome di Francesco Giuseppe, imperatore d\

Polonia

titolo: CARDINALE GIOVANNI PUZYNA

data soggetto: 2004-03-23

didascalia: Giovanni PUZYNA di Kosielsko (13 settembre 1842 – 8 settembre 1911) cardinale e arcivescovo di Cracovia. Durante il Conclave del 1903, nella seduta del 2 agosto pronunciò il veto di esclusione a nome di Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria e re d'Ungheria, nei riguardi del cardinale Mariano Rampolla del Tindaro, Segretario di Stato di Leone XIII e favorito all'elezione a Papa. Ritratto fotografico, Polonia 1900 circa.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Polonia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 52994

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Novecento

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Novecento

tecnica: Fotografia

id: 27366

nome file: FSNgilardi_52994.jpg

parole chiave

Puzyna G.AustriaItaliaRegno d'ItaliaVaticanoPoloniachiesapoliticacardinaleCracoviaconclaveJan Maurycy Paweł Puzyna de KosielskoJan PuzynaPuzyna J.religioneCattolicesimoCristianesimoSanta Romana Chiesacardinale della coronaius exclusivaeprincipe vescovo di Cracovia

Dimensioni in pixel: 1791 x 2756

Dimensioni file jpeg: 1704KB

Dimensione file non compresso: 14460.93 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 15.16 x 23.33 cm

Dimensione immagine: 1.791 x 2.756 pixels

Dimensione file: 1,66 MByte

Dimensione file non compresso: 14,12 MByte