TRADIZIONI POPOLARI Danza rituale degli spadonari a San Giorio (val di Susa) in occasione della festa del patrono San Giorgio, il 23 aprile. La danza, di antica origine agreste, è stata inserita, tra il 1920 e il 1929, in una rievocazione storica in costume che celebra la rivolta contro un feudatario medievale che esigeva lo \

Altre immagini nel servizio

Italia

titolo: DANZA DEGLI SPADONARI

data soggetto: 2004-01-07

didascalia: TRADIZIONI POPOLARI Danza rituale degli spadonari a San Giorio (val di Susa) in occasione della festa del patrono San Giorgio, il 23 aprile. La danza, di antica origine agreste, è stata inserita, tra il 1920 e il 1929, in una rievocazione storica in costume che celebra la rivolta contro un feudatario medievale che esigeva lo 'jus primae noctis'. Fotografia di Giuliano Grasso.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Contemporaneo

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Contemporaneo

tecnica: vuoto

id: 27254

nome file: FSNgilardi_52547.jpg

parole chiave

tradizioni popolarispadaSan GioriospadonariPiemonteval di Susarievocazione storicaMedioevodanza popolarericostruzione storicacostumicontadinigruppo

Dimensioni in pixel: 3031 x 1995

Dimensioni file jpeg: 1000KB

Dimensione file non compresso: 17715.37 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25.66 x 16.89 cm

Dimensione immagine: 3.031 x 1.995 pixels

Dimensione file: 1.000,00 KByte

Dimensione file non compresso: 17,30 MByte