SANTA CATERINA D\

Italia

titolo: MARTIRIO DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA

data soggetto: 2003-12-01

didascalia: SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA (280/290 – 305 circa) Scena del martirio: sottoposta al supplizio della ruota dentata per non aver voluto acconsentire a convertirsi al paganesimo e nemmeno alle nozze con l'imperatore romano, non appena deposta sulla ruota il cielo si oscura e ne scende una saetta (l'angelo con la spada) che spacca lo strumento di tortura; l'imperatore allora la fa decapitare, e dal suo collo non sgorga sangue ma latte, simbolo della sua purezza. Dettaglio dagli affreschi attribuiti alla scuola di Manfredino e Franceschino Boxilio sulla colonna centrale nell'oratorio di Sant'Antonio (sec. XIV), interno all'eremo di Sant'Alberto da Butrio. Ponte Nizza, (Pavia), fine del XV secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 52417

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XV

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: IV

epoca del soggetto: Paleocristiano

tecnica: Affresco

id: 27223

nome file: FSNgilardi_52417.jpg

parole chiave

martiremartirioCaterinaSanta Caterina d'AlessandriamedioevoaffrescoritrattoaffrescoBoxilioDe BaxilioManfredino BoxilioManfrino BoxilioManfredino BosilioManfredino da CastelnuovoFranceschino BoxilioFranceschino De BaxilioManfredino De BaxilioManfrino BaxilioDe UbaxilioDe BaxilioDel Basugliovalle StafforaAbbadia Sant'AlbertoreligioneCattolicesimoCristianesimomegalomartireculto dei Santiverginemiracolo

Dimensioni in pixel: 1771 x 2362

Dimensioni file jpeg: 909KB

Dimensione file non compresso: 12255.18 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 14.99 x 20 cm

Dimensione immagine: 1.771 x 2.362 pixels

Dimensione file: 909,00 KByte

Dimensione file non compresso: 11,97 MByte