SAN ROCCO (1345/1350 – notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379) raffigurato in abito da pellegrino mentre mostra la ferita alla gamba, accompagnato dal cane con in bocca un pane. Affresco votivo sulla facciata dell\

Altre immagini nel servizio

Italia

titolo: SAN ROCCO

data soggetto: 2002-10-24

didascalia: SAN ROCCO (1345/1350 – notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379) raffigurato in abito da pellegrino mentre mostra la ferita alla gamba, accompagnato dal cane con in bocca un pane. Affresco votivo sulla facciata dell'Oratorio a lui dedicato, edificato nel 1655 da Lorenzo Tadina, signorotto locale, per scongiurare l'epidemia di peste. Fotografia di Giuliano Grasso, Villette (Verbania) 2002.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 50981

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVII

epoca immagine: Seicento

secolo del soggetto: XIV

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Affresco

id: 26751

nome file: FSNgilardi_50981.jpg

parole chiave

San RoccoCattolicesimoCristianesimoculto dei SantireligioneanimalipanecaneTadina L.SantipiagaferitabubboneappestatopesteepidemiapellegrinaggiopellegrinotaumaturgoviandantiRocco di Montpellierpatronoprotezione

Dimensioni in pixel: 1412 x 2126

Dimensioni file jpeg: 579KB

Dimensione file non compresso: 8794.66 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 11.95 x 18 cm

Dimensione immagine: 1.412 x 2.126 pixels

Dimensione file: 579,00 KByte

Dimensione file non compresso: 8,59 MByte