CINA prima guerra dell\

Cina

titolo: GUERRA DELL' OPPIO

data soggetto: 2002-06-27

didascalia: CINA prima guerra dell'oppio tra Cina ed Inghilterra, 1839 - 1842. Navi inglesi attaccano giunche cinesi al largo di Canton, nel 1839, in risposta all'azione del governatore Lin Zexu (30 agosto 1785 – 22 novembre 1850), che aveva sequestrato agli inglesi tutto l'oppio proveniente dai territori imperiali anglo-indiani in loro possesso per distruggerlo disperdendolo in mare, poiché i britannici cercavano di imporre anche illegalmente il commercio della droga nonostante fosse proibito in Cina al di fuori degli usi terapeutici. Alla fine però il governatore dovette soccombere alla forza britannica e con il Trattato di Nanchino (29 agosto 1842) venne ripristinato il commercio dell'oppio e vennero attribuite nuove concessioni agli inglesi. Dipinto, XIX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Cina

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 50583

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Asia

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

licenza: RM

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Dipinto

id: 26451

nome file: FSNgilardi_50583.jpg

parole chiave

Cinabattaglia navalenavigiuncheCantonLin ZexuLin Tse-HsuCompagnia britannica delle Indie orientaliGuerra dell'oppioOttocentocolonialismoimperialismocontrabbandoantidrogaTrattato di Nanchinosequestrorappresagliaoppiaceistupefacentitossicodipendenza

Dimensioni in pixel: 2672 x 1720

Dimensioni file jpeg: 498KB

Dimensione file non compresso: 13464.38 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 22.62 x 14.56 cm

Dimensione immagine: 2.672 x 1.720 pixels

Dimensione file: 498,00 KByte

Dimensione file non compresso: 13,15 MByte