SANTA LIBERATA Venerata in Spagna, in Italia e Europa del Nord. Secondo la leggenda italiana fu figlia di un nobile di Moncenisio accolta nel Monastero delle Benedettine a Como dal Vescovo S. Agrippino e morta nel 580. La leggenda nordica la vuole figlia di un re pagano del Portogallo costretta dal padre al matrimonio; la giovane espresse allora desiderio di diventare impresentabile per non sposarsi e nella notte le sarebbe miracolosamente cresciuta la barba, motivo per cui fu appesa per scherno dal padre alla croce in un rozzo saio. Le più antiche icone raffiigurano il martirio della santa avvenuto per decapitazione, il mito fu negli anni confuso con quello per santa Wilgefortis, presente in aree geografiche molto diverse (famosa la statua della santa barbuta venerata nel santuario della Madonna di Loreto a Praga). Questa \

Italia

titolo: SANTA LIBERATA - SANTA WILGEFORTIS

data soggetto: 2010-02-03

didascalia: SANTA LIBERATA Venerata in Spagna, in Italia e Europa del Nord. Secondo la leggenda italiana fu figlia di un nobile di Moncenisio accolta nel Monastero delle Benedettine a Como dal Vescovo S. Agrippino e morta nel 580. La leggenda nordica la vuole figlia di un re pagano del Portogallo costretta dal padre al matrimonio; la giovane espresse allora desiderio di diventare impresentabile per non sposarsi e nella notte le sarebbe miracolosamente cresciuta la barba, motivo per cui fu appesa per scherno dal padre alla croce in un rozzo saio. Le più antiche icone raffiigurano il martirio della santa avvenuto per decapitazione, il mito fu negli anni confuso con quello per santa Wilgefortis, presente in aree geografiche molto diverse (famosa la statua della santa barbuta venerata nel santuario della Madonna di Loreto a Praga). Questa 'contaminazione' iconografica ha generato nei fedeli confusione e disorientamento - Festa 18/1. Immaginetta cromolitografica, Milano 1900

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: VI

epoca del soggetto: vuoto

tecnica: Cromolitografia

id: 25034

nome file: FSNgilardi_63642.jpg

parole chiave

Santa LiberataSanta WilgefortisbarbacrocifissocrocifissionesuppliziomiracolomartirevocazioneCattolicesimoreligioneSanta Vilgefortisdonna

Dimensioni in pixel: 2529 x 4302

Dimensioni file jpeg: 7373KB

Dimensione file non compresso: 31874.29 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 21.41 x 36.42 cm

Dimensione immagine: 2.529 x 4.302 pixels

Dimensione file: 7,20 MByte

Dimensione file non compresso: 31,13 MByte