LAVORO \

Roccascalegna Chieti Italia

titolo: MUOIONO 6 OPERAI A ROCCASCALEGNA

data soggetto: 2010-04-25

stato / provincia: Chieti

didascalia: LAVORO ''Daranno ora ai superstiti l'indennità gas? Niente poteva salvarli dal gas della morte''; apertura del servizio di Mondino Pompa sull'incidente avvenuto in località Fontacciaro di Roccascalegna (Chieti) il 12 maggio 1956, durante gli scavi per la costruzione della diga di Casoli e della centrale idroelettrica sul Sangro-Aventino: un violento scoppio di metano in galleria costò la vita a sei operai. Si raccoglie la testimonianza dell'unico sopravvissuto: ''Non c'era nessuna misura di sicurezza; né lampade né contatori; le stesse centine di sostegno apparivano incurvate; non c'era areazione...''. Nel febbraio gli operai avevano scioperato 15 giorni per reclamare la ''indennità gas'', la cui presenza era però negata dalla ditta Volpe per non doverla concedere, e ad aprile c'era stato un esposto per la violazione delle norme di sicurezza. Doppia pagina di ''Lavoro'', settimanale illustrato della CGIL, 27 maggio 1956.

categoria: his

città: Roccascalegna

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 63303

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Cinquanta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Cinquanta

tecnica: Rotocalco

id: 24869

nome file: FSNgilardi_63303.jpg

parole chiave

disastriscavominatorigalleriainfortunioindennitàsindacatoCGILRoccascalegnaAbruzziAbruzzogiornalicronacanotiziasicurezzalavoratorilavoromorteesplosioneincidente sul lavoroincidente mortalemorte biancaoperaiooperaistoria del movimento operaioS.M.O.Dopoguerracaduti del lavoroprevenzione infortunimorti bianchecondizioni di sicurezzavittimeChietilignitecarbon fossilegasrivendicazionisuperstitesopravvissutoustioneditta VolpeLorenzo FiorilloFiorillo L.

Dimensioni in pixel: 5315 x 3357

Dimensioni file jpeg: 17239KB

Dimensione file non compresso: 52272.82 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 45 x 28.42 cm

Dimensione immagine: 5.315 x 3.357 pixels

Dimensione file: 16,83 MByte

Dimensione file non compresso: 51,05 MByte