TEATRO una scena del dramma \

Europa Italia

titolo: UN CAPPELLO PIENO DI PIOGGIA

data soggetto: 2008-01-21

didascalia: TEATRO una scena del dramma 'Un cappello pieno di pioggia', composto nel 1955 da Michael Vincent Gazzo (1923-1995), che tratta il tema inedito della tossicodipendenza dalla morfina sviluppata da un reduce della guerra di Corea a seguito di un evento bellico di cui è stato vittima, e della sua difficoltà di reintegrazione nella famiglia al rientro in patria. Replicato consecutivamente a Broadway per 389 volte, è stato messo in scena contemporaneamente in Italia dalla compagnia di Giorgio Albertazzi (1923), Anna Proclemer (1923-2013), Vittorio Sanipoli (1915-1992), e Mario Carotenuto (1915-1995), per la regia di Luigi Squarzina (1922-2012). Milano, Teatro Odeon, 9 ottobre 1956

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Cinquanta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Cinquanta

tecnica: Fotografia

id: 21220

nome file: FSNgilardi_59373.jpg

parole chiave

teatrodrammaGazzo M.Albertazzi G.Proclemer A.Sanipoli V.Carotenuto M.attriceattorespettacoloDopoguerratossicodipendenzaintrospezionereducefratellifamigliateatro di denunciadisagio socialereintegrazioneLuciano SanipoliSanipoli L.Gazo M.letteratura americanaStati Uniti d'AmericaU.S.A.USAItaliateatro italianoAnna VivaldiVivaldi A.

Dimensioni in pixel: 2402 x 3189

Dimensioni file jpeg: 1878KB

Dimensione file non compresso: 22441.34 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 20.34 x 27 cm

Dimensione immagine: 2.402 x 3.189 pixels

Dimensione file: 1,83 MByte

Dimensione file non compresso: 21,92 MByte