SAN GALLO eremita a Bregenz (550 circa – 16 ottobre 645) monaco eremita di origine irlandese, discepolo di San Colombano, offre del pane ad un orso. La leggenda racconta che un giorno San Gallo, mentre era in preghiera, vide avvicinarsi un orso venuto per cibarsi dei resti del pasto e per alimentare un magro fuoco acceso per riscaldare un ammalato. Gallo avrebbe tolto dal piede dell\

Europa Irlanda

titolo: SAN GALLO E L'ORSO

data soggetto: 2007-07-31

didascalia: SAN GALLO eremita a Bregenz (550 circa – 16 ottobre 645) monaco eremita di origine irlandese, discepolo di San Colombano, offre del pane ad un orso. La leggenda racconta che un giorno San Gallo, mentre era in preghiera, vide avvicinarsi un orso venuto per cibarsi dei resti del pasto e per alimentare un magro fuoco acceso per riscaldare un ammalato. Gallo avrebbe tolto dal piede dell'orso una spina e questo per gratitudine, lo avrebbe aiutato a costruire il suo monastero. Avorio su legatura di un breviario di S. Gallo. Germania 820 d.C.

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Irlanda

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: IX

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: IX

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Bassorilievo

id: 20158

nome file: FSNgilardi_58304.jpg

parole chiave

San GallomonacoeremitaIrlandaorsoleggendasantoanimalireligioneCattolicesimoMedioevomansueto

Dimensioni in pixel: 3543 x 2356

Dimensioni file jpeg: 1655KB

Dimensione file non compresso: 24455 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 30 x 19.95 cm

Dimensione immagine: 3.543 x 2.356 pixels

Dimensione file: 1,62 MByte

Dimensione file non compresso: 23,88 MByte