CAVOUR (Camillo Benso conte di, 1810-1861), statista, uno dei principali artefici dell\

Altre immagini nel servizio

Europa Italia

titolo: CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR

data soggetto: 2007-06-14

didascalia: CAVOUR (Camillo Benso conte di, 1810-1861), statista, uno dei principali artefici dell'unità d'Italia. Dapprima ufficiale dell'esercito regio, lasciò il servizio nel 1831. In seguito sviluppando l'azienda agraria paterna, divenne uno degli uomini più ricchi del Piemonte. Entrò nella carriera politica con la fondazione del giornale 'Il Risorgimento' insieme a Cesare Balbo (1847); poi divenne ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio; nel 1851 ministro delle Finanze. Caduto il gabinetto d'Azeglio divenne, nel 1852, presidente del Consiglio. Dopo la spedizione dei Mille riuscì, con l'intervento dell'esercito piemontese nelle Marche e nell'Umbria, a dare una soluzione monarchica all'Unità d'Italia, proclamando il 17 marzo 1861 il Regno d'Italia. Ritratto fotografico del 1860 circa.

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Risorgimento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Risorgimento

tecnica: Fotografia

id: 19960

nome file: FSNgilardi_58108.jpg

parole chiave

CavourRisorgimentopoliticounità d'ItaliaBenso C.ritrattounità d'ItaliaRisorgimento

Dimensioni in pixel: 2325 x 3543

Dimensioni file jpeg: 2309KB

Dimensione file non compresso: 24133.23 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 19.69 x 30 cm

Dimensione immagine: 2.325 x 3.543 pixels

Dimensione file: 2,25 MByte

Dimensione file non compresso: 23,57 MByte