SAN ROMOLO Vescovo della Diocesi di Genova, patrono di Sanremo, vissuto probabilmente intorno al VII-VIII secolo. Festa 6 novembre, secondo la tradizione locale sanremese, Romolo ricevette educazione nel territorio di Villa Matuciana (antico nome di Sanremo, derivante da quello di una divinità romana, Mater Matuta, dea dell’Aurora) fu eletto vescovo di Genova e in seguito per sfuggire agli invasori longobardi si ritirò in stretta penitenza nell’entroterra ai piedi del Monte Bignone in una grotta detta bauma (divenuta poi luogo di pellegrinaggio) dove morì. Durante l’Alto Medioevo si diffusero molti racconti di fatti prodigiosi attribuiti a San Romolo, circa la difesa del territorio dagli invasori stranieri, per questo il Santo fu venerato come patrono speciale di Villa Matuciana . Dal secolo XI la località cambiò il nome con il suo: Sanromolo divenendo poi verso il XV secolo Sanremo probabilmente per la contrazione dialettale ligure \

Europa Italia

titolo: IMMAGINETTA SAN ROMOLO VESCOVO PATRONO SANREMO

data soggetto: 2007-02-13

didascalia: SAN ROMOLO Vescovo della Diocesi di Genova, patrono di Sanremo, vissuto probabilmente intorno al VII-VIII secolo. Festa 6 novembre, secondo la tradizione locale sanremese, Romolo ricevette educazione nel territorio di Villa Matuciana (antico nome di Sanremo, derivante da quello di una divinità romana, Mater Matuta, dea dell’Aurora) fu eletto vescovo di Genova e in seguito per sfuggire agli invasori longobardi si ritirò in stretta penitenza nell’entroterra ai piedi del Monte Bignone in una grotta detta bauma (divenuta poi luogo di pellegrinaggio) dove morì. Durante l’Alto Medioevo si diffusero molti racconti di fatti prodigiosi attribuiti a San Romolo, circa la difesa del territorio dagli invasori stranieri, per questo il Santo fu venerato come patrono speciale di Villa Matuciana . Dal secolo XI la località cambiò il nome con il suo: Sanromolo divenendo poi verso il XV secolo Sanremo probabilmente per la contrazione dialettale ligure 'Sanromu'. Immaginetta XIX secolo.

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: VII - VIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Cromolitografia

id: 19468

nome file: FSNgilardi_57623.jpg

parole chiave

San RomoloVescovoGenovapatronoSanremoimmaginettasantinoLiguriaimmagine devozionalesantinipastoralereligioneCattolicesimoMedioevo

Dimensioni in pixel: 2136 x 3661

Dimensioni file jpeg: 1300KB

Dimensione file non compresso: 22909.85 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 18.08 x 31 cm

Dimensione immagine: 2.136 x 3.661 pixels

Dimensione file: 1,27 MByte

Dimensione file non compresso: 22,37 MByte