MEDIOEVO Il Carroccio conservato sino al XVII secolo nella Cattedrale di Cremona. Carro a quattro ruote, trainato da buoi intorno al quale combattevano le fanterie comunali. Condotto in battaglia con i colori e gli stendardi della città, recava un altare e una campana detta la Martinella usata per incitare all\

Europa Italia

titolo: MEDIOEVO: IL CARROCCIO

data soggetto: 2007-02-02

didascalia: MEDIOEVO Il Carroccio conservato sino al XVII secolo nella Cattedrale di Cremona. Carro a quattro ruote, trainato da buoi intorno al quale combattevano le fanterie comunali. Condotto in battaglia con i colori e gli stendardi della città, recava un altare e una campana detta la Martinella usata per incitare all'eroismo e al rispetto del giuramento fatto i combattenti. Al termine della battaglia, quando il Carroccio ritornava in città il suono della Martinella annunciava la vittoria ed era strenuamente difeso da truppe scelte. Il Carroccio fu protagonista alla battaglia di Legnano il 29 maggio 1176 e determinò la vittoria delle forze della Lega Lombarda contro il Barbarossa. Disegno, XVI secolo

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: V - XV

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Disegno

id: 19422

nome file: FSNgilardi_57576.jpg

parole chiave

CarroccioMilanoItaliaLombardiaCremonaMedioevo

Dimensioni in pixel: 2382 x 3307

Dimensioni file jpeg: 1095KB

Dimensione file non compresso: 23077.95 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 20.17 x 28 cm

Dimensione immagine: 2.382 x 3.307 pixels

Dimensione file: 1,07 MByte

Dimensione file non compresso: 22,54 MByte