MAOMETTO (570-632) e il monaco Sergio. L\

Europa

titolo: MAOMETTO E IL MONACO SERGIO

data soggetto: 2006-11-21

didascalia: MAOMETTO (570-632) e il monaco Sergio. L'episodio raffigurato si ispira a una serie di leggende popolari medievali anti islamiche, secondo le quali Maometto sarebbe stato creduto un profeta grazie all'aiuto fraudolento di un monaco eretico (nestoriano) di nome Sergio che, avendo in odio la Chiesa, istruì Maometto a recitare la parte del profeta ispirato, al fine di esercitare quel potere che gli era stato negato appunto dalla Chiesa Cattolica. Incisione a bulino di Luca da Leida, 1508

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: VI - VII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Incisione calcografia

id: 19160

nome file: FSNgilardi_57312.jpg

parole chiave

MaomettomonacoSergioLuca di LeidaleggendaMedioevoislamismoreligioneChiesaprofetacattolicesimoeresiaMedioevo

Dimensioni in pixel: 2120 x 2953

Dimensioni file jpeg: 1810KB

Dimensione file non compresso: 18340.9 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 17.95 x 25 cm

Dimensione immagine: 2.120 x 2.953 pixels

Dimensione file: 1,77 MByte

Dimensione file non compresso: 17,91 MByte