ISMAIL PASCIÀ (1830-1895). Khedivé d\

Altre immagini nel servizio

Africa Egitto

titolo: RITRATTO DI ISMAIL PASCIA' VICERE' D'EGITTO

data soggetto: 2006-10-26

didascalia: ISMAIL PASCIÀ (1830-1895). Khedivé d'Egitto (1863-1879). Figlio di Ibrahim Pascià, succedette allo zio Said. Impegnato a modernizzare il paese, fu travolto da un pauroso debito pubblico per fronteggiare il quale vendette alla Gran Bretagna le sue azioni del Canale di Suez (1875). Proprio per l'inaugurazione del Canale commisionò a Giuseppe Verdi un inno, dopo varie vicessitudini Giuseppe Verdi accettò e ne nacque l'opera Aida che andò in scena per la prima volta al Teatro dell’Opera del Cairo la sera del 24 dicembre 1871. Ritratto in una incisione colorata dell'epoca, XIX secolo.

categoria: his

città: Africa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Egitto

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Africa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Africa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Stampa acquarellata

id: 19051

nome file: FSNgilardi_57209.jpg

parole chiave

Ismail PasciàKhedivéviceréEgittoCanale di SuezVerdi G.AidaIsmail PasciàcommittenteritrattoviceréKhedivé

Dimensioni in pixel: 2316 x 2953

Dimensioni file jpeg: 1922KB

Dimensione file non compresso: 20036.57 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 19.61 x 25 cm

Dimensione immagine: 2.316 x 2.953 pixels

Dimensione file: 1,88 MByte

Dimensione file non compresso: 19,57 MByte