CAFFETTIERA napoletana aperta. La caffettiera è generalmente in alluminio ed è costituita da tre pezzi: la parte per scaldare l\

Europa Italia

titolo: CAFFETTIERA NAPOLETANA APERTA

data soggetto: 2006-06-21

didascalia: CAFFETTIERA napoletana aperta. La caffettiera è generalmente in alluminio ed è costituita da tre pezzi: la parte per scaldare l'acqua, il filtro dove si mette il caffè e la parte con il beccuccio dove si fa colare il caffè e poi lo si serve. Si riempie con l'acqua e si montano i tre pezzi insieme con il filtro pieno di caffè non pressato, quando l'acqua bolle la si toglie dal fuoco e la si capovolge. Dopo alcuni minuti il caffè è pronto. Una caratteristica importante della caffettiera napoletana è che il caffè si può scaldare senza rovinarsi o perdere gusto. Dall'inizio del XIX secolo la caffettiera Napoletana ottenne grande diffusione in tutto il mondo, la versione odierna è la discendente della prima caffettiera a filtro costruita nel 1691 da Du Belloy, ma è rimasto sconosciuto il nome del suo inventore. Si può presumere si tratti di Antonino Mariani artigiano napoletano ma non vi sono sufficienti elementi per attribuire a lui tale paternità di invenzione, anche se è citato in proposito sulla rivista napoletana 'Poliorama pittoresco' dell'agosto del 1840 Fotografia di Patrizia Piccini, 2006

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XXI

epoca immagine: Contemporaneo

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Fotografia

id: 18494

nome file: FSNgilardi_56652.jpg

parole chiave

caffècaffettiera napoletanatradizionicucinaNapolialimentazionecaffècasalinghibevandainfusocaffettiera

Dimensioni in pixel: 3072 x 2304

Dimensioni file jpeg: 3343KB

Dimensione file non compresso: 20736 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 26.01 x 19.51 cm

Dimensione immagine: 3.072 x 2.304 pixels

Dimensione file: 3,26 MByte

Dimensione file non compresso: 20,25 MByte