Matteo BOIARDO (1441-1494) Frontespizio dell\

Europa Italia

titolo: BOIARDO - FRONTESPIZIO ORLANDO INNAMORATO

data soggetto: 2006-06-14

didascalia: Matteo BOIARDO (1441-1494) Frontespizio dell'opera 'L'Orlando Innamorato'. È l'opera più complessa del Boiardo, che vi trasfuse i propri ideali cavallereschi. Egli cominciò a comporre il poema nel 1476 ed in sei anni portò a termine i primi sessanta canti che formano le prime due parti, pubblicate a Reggio Emilia nel 1483, ma non arrivò a completare la terza parte del poema, fu interrotto per le preoccupazioni di governo e la calata in Italia dell'armata di Carlo VIII: nel 1494 lo distolsero dalla sua opera, la morte lo colse in quello stesso anno. Edizione stampata a Venezia nel 1506

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: VIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Frontespizio

id: 18460

nome file: FSNgilardi_56617.jpg

parole chiave

Boiardo M.frontespizioOrlando InnamoratoletteraturaItaliacavalieribattagliapaladinoOrlandoRolandocombattimentopoemaletteraturapoesiaMedioevoMedioevo

Dimensioni in pixel: 3016 x 4134

Dimensioni file jpeg: 2138KB

Dimensione file non compresso: 36527.77 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25.54 x 35 cm

Dimensione immagine: 3.016 x 4.134 pixels

Dimensione file: 2,09 MByte

Dimensione file non compresso: 35,67 MByte