Urbain LE VERRIER (1811-1877) matematico francese specializzato nella meccanica celeste. Lavorò all\

Europa Francia

titolo: URBAN LE VERRIER, MATEMATICO FRANCESE

data soggetto: 2005-11-18

didascalia: Urbain LE VERRIER (1811-1877) matematico francese specializzato nella meccanica celeste. Lavorò all'Osservatorio di Parigi per la maggior parte della sua vita. È principalmente famoso per la scoperta di Nettuno, usando solo calcoli matematici e osservazioni astronomiche precedenti. I calcoli vennero eseguiti per spiegare le differenze tra l'orbita osservata di Urano e quella prevista delle leggi di Keplero e Netwon. Negli stessi giorni, ma all'oscuro di entrambi, il matematico John Couch Adams stava svolgendo gli stessi calcoli, ed arrivò alle stesse conclusioni. Le Verrier aiutò Galle a scoprire il pianeta (settembre 1846), che fu scoperto entro 1 grado dalla posizione prevista, nella costellazione dell'Acquario. Ritratto in una incisione del XIX secolo.

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Francia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Incisione su acciaio

id: 17814

nome file: FSNgilardi_55794.jpg

parole chiave

Le Verrier U.FranciamatematicaNettunouomomodapianetipianetascoperteastronomiamatematicoritratto

Dimensioni in pixel: 2231 x 3031

Dimensioni file jpeg: 2406KB

Dimensione file non compresso: 19811.02 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 18.89 x 25.66 cm

Dimensione immagine: 2.231 x 3.031 pixels

Dimensione file: 2,35 MByte

Dimensione file non compresso: 19,35 MByte