LUIGI AMEDEO di Savoia (1873-1933) Il Duca degli Abruzzi. Luigi Amedeo di Savoia era il terzo figlio di Amedeo di Savoia, Re di Spagna. Aveva solo 27 anni quando tentò assalto al Polo Nord. Fu un’impresa leggendaria, soprattutto perché nel 1900 non esistevano le radio, i radar, i cingolati e gli indumenti termici di oggi. Nel 1897, aveva violato la vetta subartica del Sant’Elia nell’Alaska, la seconda del continente nordamericano. Con la spedizione polare del 1900, sulla baleniera Stella Polare insieme a Umberto Cagni, raggiunse un\

Europa Italia

titolo: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI

data soggetto: 2005-10-06

didascalia: LUIGI AMEDEO di Savoia (1873-1933) Il Duca degli Abruzzi. Luigi Amedeo di Savoia era il terzo figlio di Amedeo di Savoia, Re di Spagna. Aveva solo 27 anni quando tentò assalto al Polo Nord. Fu un’impresa leggendaria, soprattutto perché nel 1900 non esistevano le radio, i radar, i cingolati e gli indumenti termici di oggi. Nel 1897, aveva violato la vetta subartica del Sant’Elia nell’Alaska, la seconda del continente nordamericano. Con la spedizione polare del 1900, sulla baleniera Stella Polare insieme a Umberto Cagni, raggiunse un'estrema latitudine N. Il Duca nel 1909 tenta invano l’ascensione del K2 e del Bride Peak, nel Karakorum, ma riesce a giungere soltanto a 7500 metri, un’altezza mai raggiunta dall’uomo fino allora. Nel 1911, partecipa alla guerra italo–turca col grado di contrammiraglio. Comandante in capo delle forze navali durante la prima guerra mondiale, provvide al salvataggio dell'esercito serbo ed al trasporto del corpo di spedizione a Salonicco. A partire dal 1919 si dedicò alla colonizzazione della Somalia, dove fondò la fiorente colonia agricola che prese il suo nome (Villaggio 'Duca degli Abruzzi'). In Africa il suo spirito avventuroso lo spinse a esplorare il corso del fiume Uebi Scebeli, rilevandone il bacino idrico e rintracciandone le sorgenti. Nel 1933, si ammalò e abbandonò temporaneamente la 'sua Africa'. Vi volle ritornare per andarvi a morire ed essere sepolto nel suo villaggio. Ritratto fotografico (molto ritoccato), 1905 circa

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: vuoto

tecnica: Fotografia

id: 17665

nome file: FSNgilardi_55540.jpg

parole chiave

SavoiaDuca degli AbruzziLuigi AmedeoItaliaritrattoLuigi Amedeo di Savoiabaffi

Dimensioni in pixel: 1995 x 3031

Dimensioni file jpeg: 929KB

Dimensione file non compresso: 17715.37 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 16.89 x 25.66 cm

Dimensione immagine: 1.995 x 3.031 pixels

Dimensione file: 929,00 KByte

Dimensione file non compresso: 17,30 MByte