ARCHITETTURA Costruzione walser. Il sistema costruttivo detto del \

Europa Italia

titolo: ARCHITETTURA, COSTRUZIONE WALSER

data soggetto: 2005-06-14

didascalia: ARCHITETTURA Costruzione walser. Il sistema costruttivo detto del 'Blockbau' (un modulo cubico ottenuto attraverso l’incastro delle travi) è uno degli elementi più caratteristici di questa architettura i cui materiali costruttivi sono legno e pietra. Pur essendo diffuso anche in altre parti d'Europa e in altre culture, la popolazione walser ne ha affinato la tecnologia e la qualità architettonica, tanto da farne un elemento caratteristico della sua area di diffusione. Val Formazza, fotografia di Elena Piccini, 2005

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XXI

epoca immagine: Contemporaneo

secolo del soggetto: XXI

epoca del soggetto: Contemporaneo

tecnica: Architettura

id: 17570

nome file: FSNgilardi_55170.jpg

parole chiave

architetturaWalserPiemonteetnieVal FormazzalegnopietraBlockbauetnografiaetnologiacasaabitazioneContemporaneo

Dimensioni in pixel: 3031 x 1983

Dimensioni file jpeg: 1482KB

Dimensione file non compresso: 17608.81 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25.66 x 16.79 cm

Dimensione immagine: 3.031 x 1.983 pixels

Dimensione file: 1,45 MByte

Dimensione file non compresso: 17,20 MByte