MARIA SOFIA di Wittelsbach (1841-1925) di Borbone, ritratto con mantellina. Regina delle Due Sicilie, figlia del duca Massimo di Wittelsbach, sposò nel 1859 Francesco II di Borbone. Dopo la caduta di Gaeta per opera di Garibaldi, si ritirò a Roma, poi in Francia, poi in Baviera. Italia 1861

Europa Italia

titolo: MARIA SOFIA DI BORBONE

data soggetto: 2005-02-24

didascalia: MARIA SOFIA di Wittelsbach (1841-1925) di Borbone, ritratto con mantellina. Regina delle Due Sicilie, figlia del duca Massimo di Wittelsbach, sposò nel 1859 Francesco II di Borbone. Dopo la caduta di Gaeta per opera di Garibaldi, si ritirò a Roma, poi in Francia, poi in Baviera. Italia 1861

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Risorgimento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Risorgimento

tecnica: Fotografia

id: 17464

nome file: FSNgilardi_54694.jpg

parole chiave

ItaliaRisorgimentoBorboniMaria SofiaGaetaNapoliRegno di NapolireginaRegno delle Due SicilieRisorgimento

Dimensioni in pixel: 2309 x 3189

Dimensioni file jpeg: 1200KB

Dimensione file non compresso: 21572.46 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 19.55 x 27 cm

Dimensione immagine: 2.309 x 3.189 pixels

Dimensione file: 1,17 MByte

Dimensione file non compresso: 21,07 MByte