STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO due lavoratrici addette alla mensa dello stabilimento ritratte in cucina al lavoro vicino ad un enorme pentolone. Quando la proprietà ha deciso di licenziare tutti e serrare l\

Altre immagini nel servizio

Firenze Italia

titolo: LOTTA ALLA PIGNONE

data soggetto: 2004-05-26

didascalia: STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO due lavoratrici addette alla mensa dello stabilimento ritratte in cucina al lavoro vicino ad un enorme pentolone. Quando la proprietà ha deciso di licenziare tutti e serrare l'impianto il lavoro è continuato in autogestione per un lungo periodo, da novembre '53 a gennaio '54, per allontanare lo spettro della disoccupazione per i 1.750 lavoratori e lavoratrici. L'agitazione ha raccolto ampia solidarietà, e la vertenza si è poi conclusa con l'acquisizione da parte di Eni della fonderia dismessa dalla Snia Viscosa. Fotografia di Ando Gilardi (1921-2012) #andogilardi, Firenze 1953

categoria: his

città: Firenze

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Firenze

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 53366

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Cinquanta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Cinquanta

tecnica: Fotografia

id: 17325

nome file: FSNgilardi_53366.jpg

parole chiave

S.M.O.operaiindustriameccanicaPignonelottaoccupazionealimentazionemensa aziendalecucinadonnecuocastoria del movimento operaiofabbricastabilimentolotte operaieDopoguerraautogestionesindacatolicenziamenticrisi economicarecessioneSNIA ViscosaENIindustria metalmeccanicaAndo GilardiGilardi A.pentolaFirenzeToscanaItalia

Dimensioni in pixel: 3567 x 3586

Dimensioni file jpeg: 9193KB

Dimensione file non compresso: 37474.4 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 30.2 x 30.36 cm

Dimensione immagine: 3.567 x 3.586 pixels

Dimensione file: 8,98 MByte

Dimensione file non compresso: 36,60 MByte