FENACHISTOSCOPIO apparecchio inventato nel 1832 dallo scienziato belga Joseph Antoine Ferdinand Plateau (1801-1833) come giocattolo ottico che sfruttava il principio di ottica fisiologica da lui scoperto nel 1828: la persistenza delle immagini sulla retina. Questa scatola, distribuita da un litografo parigino, conteneva gli speciali dischi con fori equidistanti e sequenze di movimento, lo specchio e il manico \

Belgio

titolo: FENACHISTOSCOPIO

data soggetto: 2004-05-07

didascalia: FENACHISTOSCOPIO apparecchio inventato nel 1832 dallo scienziato belga Joseph Antoine Ferdinand Plateau (1801-1833) come giocattolo ottico che sfruttava il principio di ottica fisiologica da lui scoperto nel 1828: la persistenza delle immagini sulla retina. Questa scatola, distribuita da un litografo parigino, conteneva gli speciali dischi con fori equidistanti e sequenze di movimento, lo specchio e il manico 'gira-disco'. Francia, XIX secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Belgio

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 53252

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Ottocento

tecnica: Fotografia

id: 17315

nome file: FSNgilardi_53252.jpg

parole chiave

storia del cinemaanimazionefenachistoscopioPlateau J.A.F.scienzainventoreotticafisiologiagiocattoliinvenzioniprecinemaBelgioFranciaOttocento

Dimensioni in pixel: 2953 x 1845

Dimensioni file jpeg: 3110KB

Dimensione file non compresso: 15961.77 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25 x 15.62 cm

Dimensione immagine: 2.953 x 1.845 pixels

Dimensione file: 3,04 MByte

Dimensione file non compresso: 15,59 MByte