MACERATA capoluogo di provincia, si ritiene sia sorta dopo la distruzione, avvenuta nel 408, della romana Helvia Ricina. Nel 1138 si costituì comune sottraendosi all\

Italia

titolo: STEMMA DI MACERATA

data soggetto: 2002-10-22

didascalia: MACERATA capoluogo di provincia, si ritiene sia sorta dopo la distruzione, avvenuta nel 408, della romana Helvia Ricina. Nel 1138 si costituì comune sottraendosi all'autorità del vescovo di Fermo. Scudo inquartato da due filetti di nero: nel 1° e 4° d'argento alla croce di rosso; nel 2° e 3° di rosso alla mola d'argento; ornato di due cornucopie legate in decusse, una portante denaro, l'altra abbondanza. Corona di patrizio. Cromolitografia, Edizione A. Brioschi & C., Milano 1935 circa

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 50948

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Trenta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Trenta

tecnica: Cromolitografia

id: 16732

nome file: FSNgilardi_50948.jpg

parole chiave

stemmiMacerataMarchecittàabbondanzacornucopiastemmaAchille Brioschi & C.A. Brioschi & C.collezionismoItaliaRegno d'ItaliaCorona di patrizio

Dimensioni in pixel: 1977 x 2717

Dimensioni file jpeg: 1158KB

Dimensione file non compresso: 15736.84 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 16.74 x 23 cm

Dimensione immagine: 1.977 x 2.717 pixels

Dimensione file: 1,13 MByte

Dimensione file non compresso: 15,37 MByte