Andrea VESALIO (31 dicembre 1514 – 15 ottobre 1564), anatomista e medico fiammingo. Gli strumenti chirurgici del celebre anatomista rinascimentale: il fondatore della moderna anatomia. Nacque in Belgio da famiglia benestante. Le sue origini, certamente non umili, gli permisero di raffinare la sua istruzione già profonda: formò il suo pensiero in età giovanile presso Lovanio, Montpellier e infine presso Parigi. Proprio a Parigi, non sufficientemente apprezzato dai propri maestri che non ne compresero mai pienamente le qualità, e resosi conto dell\

Svizzera

titolo: STRUMENTI CHIRURGICI DI ANDREA VESALIO XVI SECOLO

data soggetto: 2006-07-20

didascalia: Andrea VESALIO (31 dicembre 1514 – 15 ottobre 1564), anatomista e medico fiammingo. Gli strumenti chirurgici del celebre anatomista rinascimentale: il fondatore della moderna anatomia. Nacque in Belgio da famiglia benestante. Le sue origini, certamente non umili, gli permisero di raffinare la sua istruzione già profonda: formò il suo pensiero in età giovanile presso Lovanio, Montpellier e infine presso Parigi. Proprio a Parigi, non sufficientemente apprezzato dai propri maestri che non ne compresero mai pienamente le qualità, e resosi conto dell'inadeguatezza concreta della dottrina medica applicata in quel periodo, Vesalio partì per Basilea. Laureatosi a Padova il 5 dicembre del 1537, già il giorno successivo venne nominato ''lettore'' di chirurgia, incarico che all'epoca prevedeva anche l'insegnamento teorico e pratico dell'anatomia. Tenne la sua prima lezione pubblica dissezionando un cadavere e spiegando sia gli organi sia la tecnica usata nel gennaio del 1540. Con la pubblicazione delle ''Tabulae anatomicae sex'' (1538), inizia la sua personale produzione anatomica didattico-scientifica che raggiunse l'apice con il ''De humani corporis fabrica'' (1543). Incisione, Svizzera XVI secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Svizzera

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 47839

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: XVI

epoca del soggetto: Rinascimento

tecnica: Incisione xilografia

id: 16267

nome file: FSNgilardi_47839.jpg

parole chiave

medicinachirurgiastrumentiVesalio A.VesaliusItaliaanatomiaRinascimentoBelgioAndreas van Weselattrezzatura chirurgica

Dimensioni in pixel: 4134 x 2854

Dimensioni file jpeg: 2613KB

Dimensione file non compresso: 34565.73 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 35 x 24.16 cm

Dimensione immagine: 4.134 x 2.854 pixels

Dimensione file: 2,55 MByte

Dimensione file non compresso: 33,76 MByte