Alessandro POERIO (1802-1848) poeta e patriota italiano. Dopo l\

Europa Italia

titolo: RITRATTO DI ALESSANDRO POERIO

data soggetto: 2007-01-05

didascalia: Alessandro POERIO (1802-1848) poeta e patriota italiano. Dopo l'esilio del padre a Graz, frequentò Giacomo Leopardi e Niccolò Tommaseo: forse per questo le sue opere, di contenuto prevalentemente patriottico e romantico, risentono di influssi leopardiani. Nel Quarantotto, combattendo in difesa della Repubblica di Venezia, morì per le ferite riportate nella battaglia di Mestre. Litografia f.lli Doyen, Torino 1848 circa

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Risorgimento

secolo del soggetto: XIX

epoca del soggetto: Risorgimento

tecnica: Litografia

id: 16050

nome file: FSNgilardi_45488.jpg

parole chiave

Poerio A.letteraturaItaliaRisorgimentoQuarantottoVeneziaDoyencravattauomomodapoesiaritrattopoetapatriotaRisorgimento

Dimensioni in pixel: 1695 x 2598

Dimensioni file jpeg: 1547KB

Dimensione file non compresso: 12901.2 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 14.35 x 22 cm

Dimensione immagine: 1.695 x 2.598 pixels

Dimensione file: 1,51 MByte

Dimensione file non compresso: 12,60 MByte