FEDERICO II di Svevia (1194-1250) re di Sicilia in trono, nipote di Federico Barbarossa dalla parte del padre Enrico VI e di Ruggero II di Sicilia, per via della madre Costanza d\

Italia

titolo: FEDERICO II DI SVEVIA IMPERATORE

data soggetto: 2007-03-20

didascalia: FEDERICO II di Svevia (1194-1250) re di Sicilia in trono, nipote di Federico Barbarossa dalla parte del padre Enrico VI e di Ruggero II di Sicilia, per via della madre Costanza d'Altavilla. Imperatore del Sacro Romano Impero fu scomunicato e deposto dal Concilio di Lione. Fece della corte di Sicilia un centro di mecenatismo dando impulso alle Arti e alle Scienze. Stampa riproducente un affresco del Duomo di Salerno, XIV secolo

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIV

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: XIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Affresco

id: 15737

nome file: FSNgilardi_430.jpg

parole chiave

Federico IISveviaSiciliatronoImperatoreSacro Romano ImperocoronascettrogloboHohenstaufencorteS.R.IritrattoMedioevo

Dimensioni in pixel: 3221 x 3425

Dimensioni file jpeg: 1851KB

Dimensione file non compresso: 32320.09 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27.27 x 29 cm

Dimensione immagine: 3.221 x 3.425 pixels

Dimensione file: 1,81 MByte

Dimensione file non compresso: 31,56 MByte