PAPA CLEMENTE XIII (7 marzo 1693 – 2 febbraio 1769) al secolo Carlo della Torre di Rezzonico, nato a Venezia, eletto nel 1758. Durante il pontificato dovette rapportarsi con i circoli dell\

Roma Città del Vaticano

titolo: PAPA CLEMENTE XIII

data soggetto: 2003-09-12

didascalia: PAPA CLEMENTE XIII (7 marzo 1693 – 2 febbraio 1769) al secolo Carlo della Torre di Rezzonico, nato a Venezia, eletto nel 1758. Durante il pontificato dovette rapportarsi con i circoli dell'Illuminismo francese, schierati nettamente contro l'egemonia culturale dei Gesuiti in accordo con la Spagna e il Marchese di Pombal del Portogallo; mise all'Indice l'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert. Il suo monumento funebre, un imponente gruppo scultoreo di Antonio Canova, si trova nella Basilica Vaticana di San Pietro. Ritratto, dettaglio da una cartolina cromolitografica della 'Raccolta dei Sommi Pontefici Romani' dedicata a Papa Pio X e da Lui benedetta (intero in #4710). Roma, ottobre 1903.

categoria: his

città: Roma

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Città del Vaticano

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Roma

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: vuoto

secolo del soggetto: XVIII

epoca del soggetto: vuoto

tecnica: Cromolitografia

id: 15448

nome file: FSNgilardi_40397.jpg

parole chiave

Clemente XIIIchiesaPapaRezzonico C.ritrattosigillostemmaPonteficeCattolicesimoreligioneSettecento

Dimensioni in pixel: 3661 x 2440

Dimensioni file jpeg: 7841KB

Dimensione file non compresso: 26170.43 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 31 x 20.66 cm

Dimensione immagine: 3.661 x 2.440 pixels

Dimensione file: 7,66 MByte

Dimensione file non compresso: 25,56 MByte