Bertolt BRECHT (1898-1956) drammaturgo, poeta e saggista tedesco. Nel 1924 si stabilì a Berlino per dirigere il Deutsches Theater; nel 1928 ebbe il primo successo con \

Germania

titolo: BERTOLT BRECHT

data soggetto: 1999-12-14

didascalia: Bertolt BRECHT (1898-1956) drammaturgo, poeta e saggista tedesco. Nel 1924 si stabilì a Berlino per dirigere il Deutsches Theater; nel 1928 ebbe il primo successo con 'L'opera da tre soldi', con canzoni di Kurt Weill con il quale collaborò fino a quando, nel 1933 dopo l'incendio del Reichstag, lasciò la Germania. Emigrò prima in Danimarca e poi negli Stati Uniti. Nel 1947 tornò in Europa, nella Germania dell'Est. Numerose le sue opere, le più celebri: Tamburi nella notte (1919); Un uomo è un uomo (1926); Ascesa e rovina della città di Mahagonny (1928-29); Madre Coraggio e i suoi figli (1939); Il signor Puntila e il suo servo Matti (1940); Il cerchio di gesso nel Caucaso (1944-45). Ritratto fotografico.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Germania

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: per utilizzo: FOTOTECA STORICA NAZ. A.GILARDI T. 0239312652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Espressionismo

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Espressionismo

tecnica: vuoto

id: 14562

nome file: FSNgilardi_3505.jpg

parole chiave

Brecht B.sigarofumofumatoriritrattosaggisticapoesiapoetadrammaturgodrammacommediografocommediateatroGermanialetteraturaEspressionismo

Dimensioni in pixel: 1791 x 2570

Dimensioni file jpeg: 297KB

Dimensione file non compresso: 13484.97 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 15.16 x 21.76 cm

Dimensione immagine: 1.791 x 2.570 pixels

Dimensione file: 297,00 KByte

Dimensione file non compresso: 13,17 MByte