Eleuterio PAGLIANO (1826-1903) La vendetta degli Amidei. Gli Amidei partono per uccidere un Buondelmonti che ha rifiutato la mano di una loro fanciulla. A questo episodio avvenuto nel 1215 probabilmente risale la divisione in Guelfi (Buondelmonti) e Ghibellini (Amidei) della città di Firenze. L\

Europa Italia

titolo: LA VENDETTA DEGLI AMIDEI - DIPINTO DI PAGLIANO

data soggetto: 2007-11-14

didascalia: Eleuterio PAGLIANO (1826-1903) La vendetta degli Amidei. Gli Amidei partono per uccidere un Buondelmonti che ha rifiutato la mano di una loro fanciulla. A questo episodio avvenuto nel 1215 probabilmente risale la divisione in Guelfi (Buondelmonti) e Ghibellini (Amidei) della città di Firenze. L'autore fu un pittore romantico che partecipò attivamente al Risorgimento italiano, nelle Cinque Giornate di Milano e alle spedizioni di Garibaldi. Dipinto XIX secolo

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: XIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Dipinto

id: 13516

nome file: FSNgilardi_29609.jpg

parole chiave

vendettaAmideiBuondelmontiGuelfiGhibelliniFirenzePagliano E.MedioevoMedioevo

Dimensioni in pixel: 3189 x 2152

Dimensioni file jpeg: 1401KB

Dimensione file non compresso: 20105.65 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 27 x 18.22 cm

Dimensione immagine: 3.189 x 2.152 pixels

Dimensione file: 1,37 MByte

Dimensione file non compresso: 19,63 MByte