Herbert KAPPLER (1907-1978) al termine della II Guerra Mondiale, arrestato dalle truppe inglesi, fu trasferito alle autorità italiane nel 1947. Maggiore delle SS e comandante dell\

Germania

titolo: HERBERT KAPPLER, MAGGIORE DELLE SS

data soggetto: 2005-10-12

didascalia: Herbert KAPPLER (1907-1978) al termine della II Guerra Mondiale, arrestato dalle truppe inglesi, fu trasferito alle autorità italiane nel 1947. Maggiore delle SS e comandante dell'SD e della Gestapo a Roma, fu colui che ordinò la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. Kappler venne nominato comandante del Sicherheitsdienst a Roma nel 1939, cooperando attivamente con la polizia fascista durante gli anni di guerra, assunse grande potere in seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943, già il mese successivo aveva pianificato la liberazione di Mussolini e la deportazione di circa un migliaio di ebrei romani dopo aver estorto loro tutto l'oro che possedevano. Durante la notte del 15 ottobre 1943 1.259 ebrei vennero arrestati e tre giorni dopo 1.007 vennero inviati ad Auschwitz: solamente 10 di loro sopravvissero allo sterminio. Nominato comandante della Gestapo di Roma all'inizio del 1944, Kappler si rese responsabile del Massacro delle Fosse Ardeatine. Il 23 marzo 1944 alcuni partigiani italiani uccisero 33 soldati tedeschi presso via Rasella a Roma. Per un ordine diretto di Hitler dovevano essere uccisi 10 italiani per ogni soldato tedesco morto. Kappler, insieme con Pietro Caruso, il comandante della polizia italiana, fu il responsabile della scelta delle vittime: gente arrestata sul posto, prigionieri politici ed ebrei vennero condotti da Erich Priebke e Karl Hass presso le Fosse Ardeatine, fucilati in piccoli gruppi e gettati nelle fosse. Al termine del massacro l'entrata venne fatta esplodere. Furono 335 gli italiani massacrati, di cui 78 ebrei. Dopo il trasferimento le autorità italiane, un tribunale militare, lo condannarono all'ergastolo da scontare nel Carcere Militare di Gaeta. Nel 1977, ricoverato all'ospedale di Roma, riuscì a fuggire. Italia, 1947

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Germania

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Quaranta

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Quaranta

tecnica: Fotografia

id: 13410

nome file: FSNgilardi_29200.jpg

parole chiave

Kappler H.Herbert KapplerII G.M. ItaliaII G.M. GermaniarappresagliaFosse ArdeatineRasellaResistenzaritrattoarrestostragemassacroII G.M.II Guerra MondialeItaliaGermanianazismoDopoguerraevasioneSS

Dimensioni in pixel: 1795 x 3031

Dimensioni file jpeg: 871KB

Dimensione file non compresso: 15939.39 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 15.2 x 25.66 cm

Dimensione immagine: 1.795 x 3.031 pixels

Dimensione file: 871,00 KByte

Dimensione file non compresso: 15,57 MByte