GIOTTO (1267 – 8 gennaio 1337), il committente Enrico Degli Scrovegni (? - dopo 1336), banchiere, politico e mecenate padovano, offre alla Madonna (che gli tende la mano) il modello della Cappella degli Scrovegni, sorretto da un monaco identificato su fonti diverse con il teologo agostiniano Alberto da Padova (1269 circa - 1328) oppure il teologo Altegrado de Cattanei da Lendinara (metà del XIII secolo – 1° ottobre 1314). Dettaglio dall\

Italia

titolo: ENRICO DEGLI SCROVEGNI

data soggetto: 2002-06-21

didascalia: GIOTTO (1267 – 8 gennaio 1337), il committente Enrico Degli Scrovegni (? - dopo 1336), banchiere, politico e mecenate padovano, offre alla Madonna (che gli tende la mano) il modello della Cappella degli Scrovegni, sorretto da un monaco identificato su fonti diverse con il teologo agostiniano Alberto da Padova (1269 circa - 1328) oppure il teologo Altegrado de Cattanei da Lendinara (metà del XIII secolo – 1° ottobre 1314). Dettaglio dall'affresco del Giudizio Universale, Italia 1304-5.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 24422

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIV

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: XIV

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Affresco

id: 12237

nome file: FSNgilardi_24422.JPG

parole chiave

Scrovegni E.committenteGiotto da BondoneoffertaMedioevoPatrimonio dell'Umanità UNESCOmodellinoarchitetturaAlberto da PadovaAltigrado CattaneoCattaneo A.

Dimensioni in pixel: 1280 x 1903

Dimensioni file jpeg: 608KB

Dimensione file non compresso: 7136.25 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 10.84 x 16.11 cm

Dimensione immagine: 1.280 x 1.903 pixels

Dimensione file: 608,00 KByte

Dimensione file non compresso: 6,97 MByte