Salvatore GIULIANO (1922-1950) Sicilia: la storica fotografia del \

Italia

titolo: SALVATORE GIULIANO

data soggetto: 2011-04-01

didascalia: Salvatore GIULIANO (1922-1950) Sicilia: la storica fotografia del 'Leone di Montelepre', il bandito Salvatore Giuliano. Appoggiatosi al movimento indipendentista siciliano, divenne capo di una banda autrice, fra l'altro, della strage di Portella della Ginestra (1947) nella quale furono uccisi 11 lavoratori, due bambini e nove adulti, e 27 furono feriti. Tutti poveri contadini siciliani. Morì assassinato dal cugino, Gaspare Pisciotta. Ritratto fotografico, Italia 1949

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

secolo immagine: XX

epoca immagine: Anni Quaranta

licenza: RM

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Anni Quaranta

tecnica: Fotografia

id: 11363

nome file: FSNgilardi_21459.jpg

parole chiave

briganteDopoguerraritrattouomoGiuliano S.Salvatore Giulianobrigantaggiobanditobanditismomafiacriminalità organizzataPortella della Ginestra

Dimensioni in pixel: 4014 x 4961

Dimensioni file jpeg: 7543KB

Dimensione file non compresso: 58340.2 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 33.99 x 42 cm

Dimensione immagine: 4.014 x 4.961 pixels

Dimensione file: 7,37 MByte

Dimensione file non compresso: 56,97 MByte